12 Agosto 2016 – una serata speciale in onore di Jimmy Savo

 

 

Alle 5.00 di Sabato 3 settembre del 1960 muore nel castello del Poggio di Guardea, in provincia di Terni, l’attore Jimmy Savo, grande star dell’industria americana dello spettacolo, di chiare origini stiglianesi. In occasione del 56° anniversario della sua scomparsa “L’angolo della Memoria”, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e il “Cineclub Massimo Troisi”, lo hanno ricordato con una serata speciale.

Il tutto si è svolto all’interno dei locali del “Centro Studi Rocco Montano” dove, prima della proiezione in anteprima assoluta del film canadeseCarry On Sergeant” (1927) di Bruce Bairnsfather, interpretato da Savo e magnificamente accompagnato dal vivo alla pianola dal bravo Antonio Rizzo, lo scrittore e storico del cinema Giuseppe Colangelo ha introdotto l’evento, soffermandosi sulle varie tappe della fortunata carriera artistica di Jimmy Savo e arricchendo il tutto con aneddoti e curiosità. In particolare Giuseppe Colangelo ha sottolineato come Jimmy non soltanto sia stato un apprezzato attore cinematografico ma grande protagonista nei teatri di Broadway, grazie anche alle sue doti di moderno clown, equilibrista, comico e cantante; notevoli anche le sue partecipazioni ad alcuni programmi televisivi americani.

Un solo rammarico da parte degli organizzatori. A causa della pioggia e delle insidiose folate di vento che la sera del 12 agosto scorso hanno pregiudicato il programma all’aperto, la proiezione è avvenuta nei locali del “Centro Studi Rocco Montano”, non in grado di accogliere tutti gli interessati.

Ma sono già al vaglio una serie di idee, non solo per riproporre i lungometraggi e gli short film che vedono protagonista il poliedrico Jimmy Savo.

(qui, a lato,  due diverse  locandine del film con i due coprotagonisti)

Si sta pensando infatti a una esposizione della documentazione relativa alle origini della famiglia dell’artista e, con l’aiuto dell’architetto Franco della Rosa, uno dei pochi italiani che ha avuto la fortuna di conoscere l’attore, negli anni Cinquanta del secolo scorso, quando, con la seconda moglie Lina Farina, lascia gli Stati Uniti per stabilirsi definitivamente nel castello del Poggio di Guardea in Umbria, un grande evento per celebrare questa piccola grande star di chiare origini stiglianesi.

 

 

You may also like...